Le comunità di recupero psichiatrico a San Giovanni Teatino dell’associazione Amici di Cearpes Onlus seguono un preciso percorso educativo mirato all’accoglienza di minori con problematiche di ritardi e/o della condotta.
Dopo un'iniziale periodo di osservazione (circa tre mesi), finalizzato alla reciproca conoscenza, il nostro staff fa una prima valutazione delle problematiche dell'utente: tale valutazione rappresenta la base per formulare il progetto educativo e/o terapeutico-riabilitativo individualizzato che, tenendo conto delle necessità particolari del singolo caso, propone gli obiettivi individualizzati perseguibili.
Dal punto di vista cronologico, il
percorso educativo individuale coincide con le seguenti fasi fondamentali del programma comunitario:
- fase pre-accoglienza;
- fase iniziale di permanenza o accoglienza;
- fase di permanenza vera e propria;
- fase finale.
Quest’ultima fase è estremamente importante in quanto promuove il percorso di elaborazione del distacco dalla comunità e la preparazione al reinserimento nel nucleo famigliare di origine, quando possibile, oppure a forme di soluzione alternative, indicate dai Servizi Invianti e dalle Autorità Competenti.